- DALLA NATURA ALLA CULTURA
Natura e cultura si intrecciano nell'esistenza umana. L'uomo e la donna sono esseri biologici; la natura gioca un ruolo di rilievo nella dotazione biologica di ogni individuo ma gli umani attribuiscono significati alle loro azioni e hanno costruito nel tempo forme sociali e culturali di aggregazione. Si sono adattati all'ambiente in cui vivono e l'hanno trasformato: hanno utilizzato le risorse a loro disposizione per raggiungere gli scopi: hanno impiegato artefatti, overo si sono avvalsi di elementi del mondo materiale modificandoli secondo i propri obbiettivi per meglio adattarsi all'ambiente. Dunque hanno trasformato la natura secondo le proprie necessità.
- L'EVOLUZIONE DI CHARLES DARWIN

All'interno di una specie ci sono dunque differenze e varietà, determinate dal caso, ma che influenzano la possibilità di vita del singolo individuo: la sezione naturale porta alla sopravvivenza di chi ha le caratteristiche più adatte e alla scomparsa degli altri individui.
- LA DERIVA GENETICA DI SEWALL WRIGHT
Lo studioso statunitense Sewall Wright ha analizzato il fenomeno della deriva genetica per cui all'interno di una popolazione si creano variazioni casuali della frequenzacon cui si manifestano alcuni tipi di geni.
Nessun commento:
Posta un commento